elemento soggettivo Tag

"La fattispecie di cui all'art. 610 c.p. rinviene il suo elemento oggettivo nella violenza o minaccia che abbiano l'effetto di costringere taluno a fare, tollerare od omettere una condotta determinata (atteso che, in assenza di tale determinatezza, possono integrarsi i singoli reati di minaccia, molestia, ingiuria, percosse, ma non, per I'appunto, quello di violenza privata)." Scarica il PDF ...

"La nozione di "atto di ufficio" comprende una vasta gamma di comportamenti umani, effettivamente o potenzialmente riconducibili all'incarico del pubblico ufficiale, tra i quali può essere compresa anche l’attività del riportare la calma tra i presenti, attesa la funzione di controllo dell’ordine pubblico di cui sono ordinariamente investite le forze dell’ordine.Il reato di resistenza a un pubblico ufficiale è punito a titolo di dolo specifico, in quanto è caratterizzato dalla volontà di opporsi con la...

"Per la configurazione del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio è necessario accertare, sotto il profilo dell’antigiuridicità, la capacità economica dell’obbligato, nel senso che non è configurabile la responsabilità penale quando 1’obbligato sia economicamente incapace di provvedere, secondo il principio generale ad impossibilia nemo tenetur, salvo che l’obbligato sia divenuto incapace per sua colpa.Occorre, cioè, tenere in considerazione i beni giuridici in conflitto, assegnando...

"Ai fini della prova del reato di calunnia nella sua componente oggettiva, non è sufficiente accertare la non verosimiglianza delle accuse dovendo risultare con certezza che le stesse siano false. Ciò comporta la necessaria emersione di una versione alternativa dei fatti suffragata da elementi di prova inconfutabili (cfr. Cass. pen., sez. VI, n. 32841 del 28/05/2009, Rv. 244447).Sotto il profilo psicologico, l’elemento soggettivo è rappresentato dalla consapevolezza della innocenza dell’incolpato (non ravvisabile nei casi di...