08 Ago Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Pescara, sezione 2 – Sentenza del 04.03.2025 n. 109/2/2025 depositata il 14.03.2025 – Pres. Perla – Rel. Iannacone
Posted at 08:19h
in Area Pubblicistica
"In tema di notificazione degli atti, mentre è disposto che l'indirizzo PEC del destinatario debba risultare dall'indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata, nulla è previsto quanto alla casella del mittente. Nessuna norma, infatti, prevede la nullità della notificazione laddove questa sia eseguita tramite una casella PEC non censita nei pubblici registri." "La notifica è, comunque, valida quando il ricorrente è stato in grado di difendersi svolgendo compiutamente le proprie difese e l'eventuale nullità (non...