RISARCIMENTO DEL DANNO Tag

"Per il risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli, nel caso in cui l'illecito civile sia considerato dalla legge come reato ma il giudizio penale non sia stato promosso, si applica all’azione risarcitoria il termine di prescrizione più lungo previsto per il reato, ai sensi dell’art. 2947, comma 3, c.c., a condizione che il giudice civile accerti incidenter tantum la sussistenza di tutti gli elementi costitutivi, soggettivi e oggettivi, della fattispecie incriminatrice. Tale termine...

"Nell’ambito dei contratti di appalto pubblico, l’inadempimento della P.A. appaltante dell’obbligo di predisporre un progetto esecutivo da fornire all’impresa appaltatrice, è di per sé sufficiente a far ascrivere in capo al predetto Ente la responsabilità della mancata esecuzione del contratto e a consentire all’impresa appaltatrice di risolvere il contratto stesso per grave inadempimento ex art. 1453 c.c., in danno della P.A.""La predisposizione di un progetto errato da parte dell’appaltante assume rilievo anche come ipotesi di...

"Nei giudizi aventi ad oggetto “medical malpractice” si delinea un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo all’impossibilità di adempiere, a valle. Il primo, quello relativo all’evento dannoso, deve essere provato dal creditore/danneggiato, il secondo, relativo alla possibilità di adempiere, deve essere provato dal debitore/danneggiante.Mentre il creditore deve provare il nesso di causalità fra l’insorgenza (o l’aggravamento) della patologia e la condotta del sanitario (fatto costitutivo del diritto), il debitore deve...

"Circa il diritto al compenso per l’amministratore di condominio revocato prima della scadenza, facendo riferimento alle norme sul mandato, ai sensi dell’art. 1703 cod. civ., l’amministratore è legittimato non solo a richiedere il pagamento di eventuali crediti maturati ma anche a ottenere un risarcimento per i danni subiti, come stabilito dall’art. 1725, comma 1, c.c.Tale diritto dell’amministratore al risarcimento non sussiste qualora la revoca sia motivata da una giusta causa, ma lo stesso conserva in...