HOME
ORGANIGRAMMA
OBIETTIVI
CODICE ETICO
PROCEDURE DI REVISIONE
LA RIVISTA
GIURISPRUDENZA
RICERCA PER ARGOMENTO
CONTATTI
HOME
ORGANIGRAMMA
OBIETTIVI
CODICE ETICO
PROCEDURE DI REVISIONE
LA RIVISTA
GIURISPRUDENZA
RICERCA PER ARGOMENTO
CONTATTI
AREA PUBBLICISTICA
Consulta le sentenze di area pubblicistica
AREA PUBBLICISTICA
Search for:
Search Button
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sede di L’Aquila (Sezione Prima) – Sentenza dell’11.04.2025 n. 184 – Pres. Germana Panzironi – Est. Maria Colagrande
"Il diritto di accesso prescinde dal regime giuridico degli atti...
Leggi tutto
Accesso agli atti
,
Art. 22 Legge n. 241/1990
,
Documento amministrativo
,
Esigenze difensive
,
Interna corporis
,
Parere legale
Area Pubblicistica
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Pescara, sezione 1 – Sentenza del 06.05.2024 n. 260/1/2024 – Presidente e Relatore Scimé
"Deve ritenersi l’illegittimità del silenzio rifiuto opposto dal Comune alla...
Leggi tutto
Diritto sulle pubbliche affissioni
,
Illegittimità
,
Imposta comunale sulla pubblicità
,
Restituzione delle maggiorazioni delle tariffe
,
Silenzio rifiuto
Area Pubblicistica
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Chieti, sezione 1 – Sentenza del 21.11.2023 n. 229/1/2024 – Giudice monocratico Marsella
"Deve ritenersi applicabile anche in ambito tributario l’art. 2909 c.c.,...
Leggi tutto
Accertamento
,
Applicabilità in ambito tributario
,
Art. 2909 c.c.
,
Efficacia permanente o pluriennale
,
Esecuzione prolungata
,
Giudicato esterno
,
Periodi di imposta
,
Sentenza passata in giudicato
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione 1) – Sentenza del 04.03.2024 n. 66/2024 – Pres. Passoni – Est. Giardino
"Alla luce di quanto disposto dall’articolo 133, comma 1, lettera...
Leggi tutto
Determinazione e corresponsione delle indennità in conseguenza dell’adozione di atti di natura espropriativa o ablativa
,
Difetto di giurisdizione
,
Diritto soggettivo
,
Posizione giuridica
,
Procedura espropriativa
,
Silenzio
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione 1) – Sentenza del 22.02.2024 n. 58/2024 – Pres. Passoni – Est. Lomazzi
"L’esame dell’offerta tecnica deve rimanere ben distinto da quello dell’offerta...
Leggi tutto
Acquisizione d’ufficio di documenti già in possesso dell’Amministrazione procedente
,
Commissione Giudicatrice
,
Contratti pubblici
,
Divieto di aggravamento del procedimento
,
Divieto di commistione tra offerta tecnica ed offerta economica
,
Nomina in diversa composizione
,
Principio di segretezza dell’offerta economica
,
Proroga dei termini di presentazione delle offerte
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo, Sede di L’Aquila (Sezione 1) – Sentenza del 26.04.2024 n. 204/2024 – Pres. Germana Panzironi – Est. Mario Gabriele Perpetuini
"Il divieto di cui all’art. 77, comma 4, del Decreto...
Leggi tutto
Commissione Giudicatrice
,
Contratti pubblici
,
Esperienza nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto
,
Incompatibilità per svolgimento di altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativo al contratto del cui affidamento si tratta
,
Incompetenza
Area Pubblicistica
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Chieti (Sezione 1) – Sentenza del 08.11.2022 n. 213/2023 – Pres. Marsella e Relatore Pastorelli
"In tema di IMU e nell’ipotesi di immobile inagibile, l’imposta...
Leggi tutto
Assenza
,
Buona fede
,
Collaborazione
,
Conoscenza inagibilità Comune
,
Immobile inagibile
,
IMU
,
Richiesta contribuente
,
Riduzione 50%
Area Pubblicistica
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Chieti (Sezione 1) – Sentenza del 18.04.2023 n. 180/2023 – Pres. Riviezzo e Relatore Gialloreto
"In tema di contributi consortili, quando la cartella o l’ingiunzione...
Leggi tutto
Contributi consortili
,
Onere probatorio
,
Opere bonifica
,
Piano di classifica approvato
,
Riscossione
,
Vantaggio diretto e specifico
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sede di L’Aquila (Sezione Prima) – Sentenza del 13.02.2025 n. 77/2025 – Pres. Germana Panzironi – Est. Mario Gabriele Perpetuini
"La “piena conoscenza” - cui fa riferimento l’art. 41, comma...
Leggi tutto
Accesso agli atti
,
art. 41 c.p.a.
,
Dies a quo
,
Motivi aggiunti
,
Piena conoscenza
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione Prima) – Sentenza del 17.03.2025 n. 124/2025 – Pres. Paolo Passoni – Est. Giovanni Giardino
"Quando fra concessionario e concedente si controverte sul canone dovuto...
Leggi tutto
Canone demaniale
,
Concessioni demaniali
,
Giurisdizione del Giudice Amministrativo
,
Potere di disciplinare l’ammontare dei canoni relativi a beni demaniali
,
Scelte discrezionali nella conformazione del rapporto
Area Pubblicistica
Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione 6) – Sentenza del 18.11.2024 n. 876/2024 – Pres. Di Serio
"L’art. 1, comma 87, della l. n. 549 del 1995...
Leggi tutto
art. 1 c. 87 della L. n. 549/1995
,
art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
,
Assorbimento
,
Avviso di notifica
,
Contributi extragricoli
,
Difetto di sottoscrizione dell’atto impugnato
,
Ragione più liquida
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione Prima) – Sentenza dell’01.07.2024 n. 193/2024 – Pres. Paolo Passoni – Est. Giovanni Giardino
"La pretesa al rilascio del permesso di soggiorno per motivi...
Leggi tutto
Difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo
,
Diniego o revoca del permesso di soggiorno per motivi familiari
,
Diritto soggettivo
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione Prima) – Sentenza del 25.02.2025 n. 89/2025 – Pres. Paolo Passoni – Est. Giovanni Giardino
"In ordine alla relazione tra ricorso principale e incidentale, il...
Leggi tutto
Economia dei mezzi processuali
,
Infondatezza del ricorso principale determina improcedibilità del ricorso incidentale
,
Preventivo esame del ricorso principale
,
Rapporto di priorità logica
,
Relazione tra ricorso principale e ricorso incidentale
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sezione Staccata di Pescara (Sezione Prima) – Sentenza del 24.01.2024 n. 22/2024 – Pres. Passoni – Est. Giardino
"Il sindacato del giudice amministrativo sull’esercizio dell’attività valutativa da parte...
Leggi tutto
Commissione di gara
,
Contratti pubblici
,
Criterio di equivalenza
,
Discrezionalità tecnica
,
Inammissibilità delle censure che attengono al merito delle valutazioni della Commissione di gara
,
Lex specialis
,
Osservanza delle prescrizioni
,
Prova di resistenza
,
Valutazione delle offerte
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sede di L’Aquila (Sezione Prima) – Sentenza del 03.09.2024 n. 373/2024 – Pres. Germana Panzironi – Est. Massimo Baraldi
"Occorre distinguere la fase procedimentale della valutazione della domanda di...
Leggi tutto
Contributo pubblico
,
Riparto di Giurisdizione
,
Ripetizione parziale
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo, Sede di L’Aquila, Sez. I, 24.7.2024, n. 353/2024 – Pres. Germana Panzironi – Est. Rosanna Perilli
"La disciplina processuale recata dall’articolo 31, comma 2, del codice...
Leggi tutto
Atto meramente sollecitatorio
,
Azione avverso il silenzio
,
Riproponibilità dell’istanza
,
Termine di decadenza
,
Termine ordinatorio di conclusione del procedimento
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sede di L’Aquila (Sezione Prima) – Sentenza del 24.07.2024 n. 351/2024 – Pres. Germana Panzironi – Est. Maria Colagrande
"La giurisprudenza formatasi nella vigenza del d.lgs. 163/2006, recepita dal...
Leggi tutto
Art. 106, comma 11, D.Lgs. 18.4.2016, n. 50
,
Art. 158 del D.Lgs. 31.3.2023, n. 36
,
Art. 183, comma 10, D.Lgs. 18.4.2016, n. 50
,
Azione avverso il silenzio
,
Convenzioni Consip S.p.A.
,
Omissione di attività non provvedimentale
,
Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
,
Project financing
,
Proroga tecnica
Area Pubblicistica
T.A.R. Abruzzo – Sede di L’Aquila, Sezione Prima, 03.03.2025, n. 108/2025 – Pres. Germana Panzironi – Mario Gabriele Perpetuini
"La domanda risarcitoria proposta nei confronti dell’amministrazione per i danni...
Leggi tutto
Art. 11 c.p.a.
,
risarcimento danni